• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
Logo Disinfesta

Disinfesta

Disinfestazioni e Derattizzazioni

  • Home
  • Servizi
    • Disinfestazione
      • Scarafaggi
      • Cimici dei letti
      • Formiche
      • Pulci
      • Tarli del legno
      • Vespe e Calabroni
      • Zanzare
      • Zecche
    • Derattizzazione
    • Monitoraggio Infestanti
    • Volatili
    • Sanificazioni Covid-19
  • Recensioni
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Servizi
    • Disinfestazione
      • Scarafaggi
      • Cimici dei letti
      • Pulci
      • Formiche
      • Tarli del legno
      • Vespe e Calabroni
      • Zanzare
      • Zecche
    • Derattizzazione
    • Monitoraggio Infestanti
    • Volatili
    • Sanificazione Covid-19
  • Recensioni
  • Blog
  • Contatti

OGGI PARLIAMO… DI COSA CI PORTA LA PRIMAVERA

Ti trovi qui: Home / Insetti / OGGI PARLIAMO… DI COSA CI PORTA LA PRIMAVERA

È arrivata la primavera, e in questo periodo gli insetti si risvegliano dal loro periodo di stasi. Non aspettare che invadano il tuo giardino, il momento propizio per agire è proprio questo.

Finalmente la primavera è arrivata. Le giornate si allungano, si percepisce nell’aria un dolce tepore che invoglia a stare all’aperto e godere dei piacevoli raggi del sole. Si respira un nuovo profumo, il profumo della primavera che è il preludio del risveglio di tutta la natura dal lungo letargo invernale. Tutto si desta e riprende vita. Le piante mostrano le loro gemme e si preparano a rivestirsi di fiori e foglie. Gli insetti iniziano timidamente a mostrasi in volo.

Gli insetti, esseri essenziali ed insostituibili per la vita del nostro mondo, in questo periodo iniziano a riprenderne il possesso, dopo essere rimasti latenti durante tutto l’inverno, stagione che rappresenta per loro il periodo più difficile, di stasi.

Purtroppo non tutti sono così carini e idilliaci; alcuni sembrano creati apposta per infastidirci. Come dimenticare il disturbo che ci procurano durante i mesi estivi le mosche, le cimici delle piante, le formiche, gli afidi, e le aggressioni che dobbiamo subire dalle zanzare e dalle vespe? Ora questi nostri nemici stanno affilando le armi, preparandosi come ogni anno ad ingaggiare contro di noi una lotta che non sempre li vede vincitori.

Le diverse strategie degli insetti per superare l’inverno

Interessantissimi sono i sistemi che essi hanno escogitato per poter superare il periodo invernale. Alcune specie hanno trascorso l’inverno in forma di larva. Sono rimasti per l’intera stagione fredda in prossimità di una fonte di cibo, magari a poca distanza da dove era stato deposto l’uovo. Le larve della processionaria del pino, ad esempio, Thaumetopoea pityocampa, si fanno la loro dimora invernale sulle cime più alte dei pini, dove sono restate ben visibili all’interno dei loro grossi nidi per tutta la stagione. Questi bozzoli, grandi un pallone da calcio e formati dalle ragnatele di migliaia di larve, avvolgono la cima di più ramoscelli, delle cui foglie le larve si nutrono. Sono piccole ma numerosissime comunità, dove l’attività biologica di tutte le larve radunate contribuisce a mantenere una temperatura interna accettabile, e ad evitare il rischio di congelamento per i suoi ospiti.

Parecchi insetti trascorrono invece la stagione fredda sotto forma di uovo. Le uova si riattivano in questi giorni per schiudersi e liberare le larve. La zanzara tigre, Aedes albopictus, importata dall’Asia da pochi anni, è la nostra nemica più recente. Ha passato i mesi freddi come uovo, deposto in prossimità di qualunque ristagno d’acqua, anche piccolissimo e temporaneo, come una pozzanghera; alle piogge primaverili l’uovo si schiude, la zanzara completa in pochi giorni il ciclo di sviluppo larvale, ed è in grado di compiere i primi voli.

Altri insetti infine superano l’inverno da adulti, individui cioè completi di ali e di organi riproduttivi. Capita per le formiche e per le api, che rimangono poco attive, e per lo più rintanate nei loro rifugi, dai quali escono solo sporadicamente, in giornate particolarmente calde, oppure per affrontare eventuali situazioni di pericolo.

Non solo gli insetti sociali hanno questa strategia: Culex pipiens, la zanzara comune, si comporta in modo simile. Anche essa ha trascorso l’inverno come adulta, solitaria in rifugi caldi: qualcuno di noi l’ha inconsapevolmente ospitata in casa in questi mesi. Con la bella stagione, effettua i suoi primi pasti di sangue e depone le uova, ricominciando il ciclo per la nostra gioia.

L’inizio della primavera è il momento migliore per la disinfestazione degli insetti

L’accenno rapido e schematico ai cicli vitali di alcuni insetti, ci fornisce già un’idea chiara di quanto sia importante la conoscenza delle singole specie e del loro comportamento. La lotta ad un insetto molesto, come la processionaria o come le due zanzare citate, va operata a tempo opportuno e cum grano salis.

Sarebbe sciocco attendere, prima di fare una disinfestazione, che il nostro giardino sia invaso di zanzare che rovinano le nostre grigliate e le nostre serate al fresco sotto gli alberi. Il momento propizio per agire è questo, quando gli insetti sono ancora pochi e si stanno risvegliando dal riposo invernale. Vanno individuati i siti dove possono essere presenti uova o larve di zanzara: tutte le raccolte d’acqua, anche minime, vanno svuotate. Ove questo non sia possibile, l’acqua va trattata con prodotti appositi che impediscono lo sviluppo delle larve. Esistono a tal fine prodotti chimici, più aggressivi, ma anche prodotti biologici, a base di batteri patogeni delle larve.

Se si fa molta attenzione, e si agisce per tempo, proprio in queste settimane, diventa possibile far sì che la gran parte degli adulti non nascano neppure. La necessità di interventi massicci e generalizzati con insetticidi adulticidi sarà così ridotta, e noi potremo goderci indisturbati il piacere del nostro verde.

Categoria: Insetti

I nostri servizi di disinfestazione e derattizzazione

Derattizzazione Milano, Pavia, Varese

Derattizzazione

Esclusione ed eliminazione di topi e ratti utilizzando diverse tecniche messe in atto a seconda della infestazione da combattere.

Leggi di piùDerattizzazione
Monitoraggio infestanti Milano, Pavia, Varese

Monitoraggio Infestanti

Un’attività complessa, nella quale la professionalità delle figure coinvolte è la chiave per un risultato pienamente soddisfacente.

Leggi di piùMonitoraggio Infestanti
Disinfestazione Milano, Pavia, Varese

Disinfestazione

Pronto intervento disinfestazione contro tutti gli infestanti, per Privati, Aziende e Condomini.

Leggi di piùDisinfestazione
Allontanamento volatili Milano, Pavia, Varese

Allontanamento Volatili

Servizio e tecniche di allontanamento piccioni e altri uccelli gregari, nel pieno rispetto del benessere animale.

Leggi di piùAllontanamento Volatili
Disinfestazione scarafaggi Milano, Pavia, Varese

Disinfestazione Scarafaggi

DISinFESTA opera con personale altamente specializzato e preparato per la disinfestazione degli scarafaggi.

Leggi di piùDisinfestazione Scarafaggi
Servizi di Disinfesta

Servizi

Tutti i servizi che offriamo nel mondo della disinfestazione e derattizzazione e non solo.

Leggi di piùServizi
disinfestazione cimici dei letti

Disinfestazione cimici dei letti

Disinfestazione rapida e sicura con Vapore Secco Surriscaldato, senza utilizzo di prodotti chimici.

Leggi di piùDisinfestazione cimici dei letti

Disinfestazione zanzare

La nostra esperienza nel mondo della disinfestazione di zanzare e pappataci.

Leggi di piùDisinfestazione zanzare
disinfestazione contro vespe e calabroni a Milano, Pavia e Varese

Disinfestazione Vespe e Calabroni

La rimozione dei nidi di vespe e calabroni ad opera di personale specializzato e con tutte le misure di sicurezza.

Leggi di piùDisinfestazione Vespe e Calabroni
Disinfestazione formiche

Disinfestazione formiche

Interventi specializzati per la liberazione di case e giardini dalle formiche e dai loro nidi.

Leggi di piùDisinfestazione formiche
Disinfestazione tarli del legno

Disinfestazione tarli del legno

Interventi preventivi e curativi per la protezione dai tarli di mobili, camini, travi, ed ogni tipo di legname.

Leggi di piùDisinfestazione tarli del legno
Disinfestazione zecche

Disinfestazione zecche

Disinfestazione delle zecche con trattamenti professionali a Milano e in tutta la Lombardia e zone limitrofe.

Leggi di piùDisinfestazione zecche
Post precedente:Burocrazia, niente paura
Post successivo:PER UN BUON MONITORAGGIO, CI VUOLE FIUTODerattizzazione ratti milano

La Garanzia del risultato

DISinFESTA esegue interventi di derattizzazione e disinfestazione a Milano e in tutta la Lombardia comprese le zone limitrofe, con risultati certi e definitivi.

Operiamo con un primo sopralluogo nella zona da trattare, e poi un intervento nelle modalità più consone all’ambiente da trattare e al livello di infestazione.


DISinFesta

Il tuo partner contro ogni infestante. Siamo attivi 7 su 7 24h nelle provincie di Milano, Pavia e Varese.

Sede

Via Eugenio Curiel, 194,
20089 Rozzano MI

Contatti

TEL. 3208992207
WHATSAPP
EMAIL

Pronto intervento
7/7 24/24

Link utili

  • Home
  • Servizi
  • Recensioni
  • Blog
  • Sitemap
  • Credits
  • Contatti
  • facebook
  • Linkedin
  • Google

Copyright © 2025 · DISINFESTA · P. Iva 03478550134
Tutti i diritti sono riservati
Privacy Policy

Disinfesta fa parte del circuito di visibilità online per le piccole imprese InPrimis
Se hai un’attività scopri come aderire al servizio e aumentare il posizionamento su Google.

Torna su